- Sei su:
- Homepage >
- Casa & Cucina >
- Cucina >
- Cucina dietetica >
- Altre ricette dietetiche
La ricetta della confettura di fragole: la più dolce che ci sia
Quando si pensa alle confetture, quella di fragole è la prima che viene in mente e non a caso: è senza dubbio una delle più buone. Il segreto per la buona riuscita della confettura sono fragole non troppo mature, ma comunque belle rosse e polpose, meglio ancora se biologiche e provenienti direttamente dal proprio orto.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di fragole
- 700 gr di zucchero semolato
- 1 limone
Preparazione
Il procedimento per la preparazione della confettura di fragole è davvero semplice. Come prima cosa dovete mettere a bagno le fragole che una volta lavate dovranno essere private del picciolo e messe ad asciugare su d’un tovagliolo pulito. Una volta asciuttele fragole dovranno essere riposte all’interno di un recipiente che le contenga abbondantemente. Il consiglio a questo punto è di aggiungere la scorza di un limone, ovviamente se gradite la fragranza. Versate nel recipiente lo zucchero e il succo filtrato di un limone, mescolate per bene e lasciate riposare per almeno 12 ore. Il contenuto dovrà essere coperto con un telo e lasciato in luogo fresco, meglio se in frigorifero. Ricordate che più la macerazione sarà lunga, più gustosa sarà la confettura. Trascorse le 12 ore buttate la scorza di limone e mettete il composto in una pentola. Fate bollire per circa 30 minuti a fuoco allegro. Con una schiumarola togliete la schiuma che l’ebollizione farà saltar in superficie e trascorsa la mezzora tenete d’occhio la consistenza della confettura. Quando il composto avrà raggiunto una buona corposità spegnete il fuoco e riempite i barattoli. Per creare il sottovuoto capovolgeteli e una volta freddi conservateli in luogo buio e fresco.
Tempo di preparazione: 13 ore
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Difficoltà: media
Il consiglio in più
Per sapere quando la confetturaha raggiunto la giusta consistenza, versatene una goccia in un piatto ed inclinatelo. Se la goccia rimane compatta e non sbava, la confettura è pronta.