- Sei su:
- Homepage >
- Casa & Cucina >
- Cucina >
- Cucina italiana >
- Altre regioni
Spaghetti al tartufo e acciughe: una gustosa ricetta umbra
Gli spaghetti al tartufo e acciughe sono un gustoso primo piatto umbro conosciuto anche con il nome di "spaghetti alla norcina": si tratta di una pietanza molto gustosa e ricercata, perchè arricchita dal particolare aroma dei funghi accompagnato dal gusto sfizioso delle acciughe. Un piatto perfetto per i palati più raffinati.
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di spaghetti
- 2 tartufi neri di medie dimensioni
- 10 acciughe
- 1 spicchio di aglio
- olio extra-vergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- pecorino q.b.
Preparazione
Per preparare gli spaghetti al tartufo e acciughe iniziate con il lavare bene le acciughe sotto l'acqua corrente e poi spinatele, avendo così due filetti per ogni acciuga. Mettetele quindi da parte e passate ai tartufi che fanno anch'essi puliti bene dal terreno che li circonda e poi lavorati con un pestello in un mortaio o un matterello su un piano di lavoro.
Ora mettete la pentola con l'acqua di cottura della pasta sul fuoco e nel frattempo in una padella ben capiente fate imbiondire l'aglio in un filo d'olio ed aggiungete acciughe, tartufo, sale e pepe: lasciate cuocere per pochi minuti e poi togliate l'aglio dalla padella.
Calate la pasta appena l'acqua bolle, salatela a piacere e quando sarà pronta scolatela e trasferitela nella padella contente il condimento. Fatela mantecare per qualche minuto, aggiungendo un po' di pecorino grattugiato ed aggiustando con una manciata di pepe.
Servite quindi gli spaghetti con tartufo e acciughe ancora caldi.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
Il consiglio in più
Per gustare al meglio gli spaghetti al tartufo e acciughe abbinateli ad un vino adatto ad esaltare il sapore ricco e l'aroma intenso: con questo primo piatto si sposano alla perfezione i vini bianchi umbri dal gusto fermo e deciso come ad esempio il Grechetto Doc prodotto ad Assisi ed a Todi.